Gelato World Cup 2024: dal 21 al 23 gennaio le semifinali europee con la Gelato Europe Cup. Giancarlo Timballo e Angelo Musolino guidano la giuria

Gelato World Cup 2024: dal 21 al 23 gennaio le semifinali europee con la Gelato Europe Cup. Giancarlo Timballo e Angelo Musolino guidano la giuria

Giancarlo Timballo

Si sta componendo la formazione delle squadre che gareggeranno all’interno della Gelato World Cup 2024: dal 21 al 23 gennaio a Sigep 2023 si terranno le selezioni per l’Europa, vale a dire la Gelato Europe Cup, alla sua prima edizione, aperta ai Paesi europei. Le prime quattro classificate avranno accesso alla Gelato World Cup che si svolgerà in Italia, all’interno del salone SIGEP di Rimini, ad inizio 2024.

Alle selezioni europee parteciperanno delegazioni di Austria, Germania, Gran Bretagna, Francia, Italia, Spagna e Ungheria. I team manager di ogni squadra faranno parte della giuria, i cui presidenti saranno Giancarlo Timballo e Angelo Musolino.

Niente tema predefinito, ma via libera alla creatività di ogni squadra che sceglierà il proprio stile artistico. Il tutto, nel segno della mission di Gelato Europe Cup: esaltare l’eccellenza europea della gelateria artigianale di tradizione, contribuendo allo sviluppo delle professionalità del comparto.

La Gelato Europe Cup si affianca alle altre due selezioni intercontinentali: la quarta edizione della Coppa latino-americana, svoltasi a Buenos Aires nel giugno 2022, e la Gelato Asia Cup, che si è tenuta a ottobre 2022 a Singapore.

Prossima tappa, le selezioni per la Cina che si svolgeranno a Shenzhen all’interno di SIGEP China dal 10 al 12 maggio 2023.

Angelo Musolino

Gelato World Cup: storia e prossima edizione

Torna nel 2024 la Gelato World Cup, alla sua decima edizione: un evento a cadenza biennale che, dal 2003, coinvolge i professionisti di gelateria, pasticceria, cucina e scultura di ghiaccio provenienti da tutto il mondo offrendo un’occasione unica di confronto e stimolo professionale. Grazie alla vastissima visibilità mediatica, dà risonanza internazionale alle nuove tendenze nel settore della gelateria artigianale.

Il concorso è organizzato e gestito con serietà, professionalità ed equità verso le Nazioni concorrenti e può vantare la partecipazione di un Comitato Mondiale d’Onore composto dai maggiori esponenti della Gelateria nel Mondo. Sede storica e partner della GWC è SIGEP, il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali e Caffè di Rimini Fiera.

Articoli Correlati

Beer & food attraction torna dal 18 al 20 Febbraio 2024 un format su tre giorni esalta il B2B del fuori casa

I protagonisti dell’out of home si preparano a far rotta sull’edizione 2024 di Beer&Food Attraction, la manifestazione di Italian Exhibition Group dedicata al B2B della ristorazione fuori casa. L’evento, in programma da domenica 18 a martedì 20 febbraio alla fiera di di Rimini in contemporanea con BBTech expo, fiera professionale delle tecnologie e materie prime...

A LEVANTE PROF I MAESTRI GELATIERI NELLA SFIDA AL "GUSTO CAFFÈ"

È Ivano Donato della gelateria “Mammucàri” di Roma ad aggiudicarsi il primo premio del concorso “Trofeo PuntoIT” sul gelato artigianale, che quest’anno ha scelto il gusto caffè come banco di prova per i maestri gelatai. Al secondo e terzo posto rispettivamente i romani Domenico Curiale e Paolo Costantini de “Il Gelatone”. Assegnati cinque quarti posti ex-aequo, di...

Grande attesa per le innovazioni di Host su un mercato 2023 in grande fermento

Sono già 1.200 da 44 Paesi le aziende registrate, con importanti presenze internazionali da Europa e USA Sostenibilità, trasformazione digitale e innovazione incrementale per affrontare le nuove sfide caratterizzeranno il ricco palinsesto di incontri in collaborazione con ANIMA, FCSI, FIPE e POLI.design Ritorna Smart Label, il prestigioso riconoscimento all’innovazione sostenibile in collaborazione con POLI.design e...