Bazzara: Il lusso del caffè italiano
A Trieste, la “Capitale italiana dell’espresso”, il profumo del caffè si respira nell’aria come una promessa di piacere quotidiano. Da oltre tre secoli questa città sul mare custodisce una tradizione caffeicola unica in Italia: crocevia commerciale strategico per la filiera del caffè, patria di antichi caffè letterari frequentati da Svevo e Joyce, e oggi fucina...
Crimark srl
Crimark Srl è un’azienda a conduzione familiare con un’esperienza ventennale nel settore del caffè e dello zucchero, grazie a un team di persone di grande esperienza e professionalità che hanno portato l’azienda a ottenere numerosi riconoscimenti. Grazie agli esperti, che hanno frequentato numerosi corsi e master presso l’IIAC (International Institute of Coffee Tasters), l’azienda è...
Caffè Vergnano riconosciuto dal Conai al premio Ecopack 2023
Caffè Vergnano è stato riconosciuto tra le aziende innovatrici del “Bando CONAI” con il premio Ecopack 2023 dedicato all’Ecodesign. L’azienda ha infatti spiccato tra i premiati in gara, per soluzioni di packaging innovativi ed ecosostenibili immessi sul mercato. Un importante risultato a testimonianza dell’impegno concreto preso dall’azienda che ogni giorno conferma la propria scelta sostenibile,...
SIGEP 2022 FA IL PIENO DI BUSINESS
Sarà a tutto quartiere l’edizione di gennaio 2022 del Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè. 28 padiglioni, 1000 brand espositori, i settori Gelato, Pastry, Choco, Bakery, Coffee in tutte le loro declinazioni e pronti, dopo due anni di assenza e crisi pandemica, a un focus su innovazione di prodotto con il fil...
Ieg: Sigep evolve insieme al dolce italiano nel mondo
Presentata l’edizione 2022 della manifestazione di Italian Exhibition Group dedicata a gelato, pasticceria, cioccolato, panificazione e caffè, che si terrà alla fiera di Rimini dal 22 al 26 gennaio prossimi. Logo e missione cambiano per ricoprire sempre più il ruolo di ambasciatore italiano del dolce nel mondo. Secondo NPD Group, la propensione al consumo di...
A Host 2021 l’ospitalità professionale torna “live”. Con 1.291 espositori provenienti da 43 paesi e un menu di 800 appuntamenti
La manifestazione si svolgerà in presenza e in sicurezza, a fieramilano dal 22 al 26 ottobre Tutte le macroaree dell’ospitalità professionale si ritroveranno sotto un unico tetto per celebrare la ripartenza del fuoricasa Per sfruttare le sinergie tra comparti affini e complementari, HostMilano si svolgerà in contemporanea con TUTTOFOOD Ristorazione Professionale, Bar-Macchine caffè-Vending e Arredo-Tecnologia-Tavola...