Terza edizione di Gourmet Expoforum

Terza edizione di Gourmet Expoforum

Il Bocuse d’Or è la più prestigiosa competizione internazionale di alta cucina, una vera e propria coppa del mondo biennale a cui si partecipa dopo aver superato le selezioni continentali: la prossima finale europea sarà ospitata a Torino l’11 e il 12 giugno 2018 – abbinata al Campionato Mondiale di Pasticceria – e riunirà i migliori chef del Vecchio Continente che giungeranno sotto la Mole per contendersi il titolo nonché il posto per la finale assoluta del 17° Bocuse d’Or. Quest’ultima è in programma a Lione a gennaio 2019 nel contesto del Sirha, la grande fiera dedicata al mondo della ristorazione organizzata da GL events, evento di riferimento nel comparto che nell’ultima edizione ha registrato oltre 200 mila presenze fra cui oltre 25 mila chef.

Analogamente anche il format previsto per la sfida gastronomica europea prevede di ospitare l’appuntamento nel contesto di una rassegna espositiva di settore e il Lingotto Fiere di Torino da domenica 10 a martedì 12 giugno 2018 accoglie l’evento nell’ambito di Gourmet Expoforum, salone biennale a carattere strettamente professionale ed espressamente pensato e strutturato per il settore Ho.re.ca. e Food & Beverage. Una manifestazione con un’ampia area espositiva nella quale gli operatori possono accostarsi all’offerta delle aziende partecipanti, caratterizzata sia da tecnologie, macchinari, attrezzature, arredi e servizi, sia da prodotti per la ristorazione, bevande, vino, liquori, caffè,  pasticceria e gelateria. Al contempo, un ulteriore spazio è destinato a un fitto calendario di conferenze, workshop formativi, degustazioni, presentazioni editoriali e contest attraverso cui esplorare i molteplici aspetti dello scenario professionale. Occasione di incontro tra aziende e operatori, mentre nel vicino palazzetto Oval del Lingotto Fiere sarà in corso la gara, i padiglioni storici del quartiere fieristico accoglieranno tendenze e innovazioni dei più autorevoli trendsetter sul mercato di riferimento, con una full immersion imperdibile per ogni professionista della ristorazione.

Gourmet Expoforum

10 – 12 giugno 2018

Torino, Lingotto Fiere – via Nizza n. 294

Orario: dalle ore 9,30 alle ore 18,30

Ingresso gratuito con registrazione online e onsite.

Riservato agli operatori professionali (titolari e dipendenti di ristoranti, enoteche, bar, pizzerie, gelaterie, sommelier, distributori e rivenditori, professionisti del settore, architetti ecc.)

Info su www.gourmetforum.it

e www.facebook.com/Gourmetforumtorino

Contatti:

GL events Italia – Lingotto Fiere

Sviluppo Commerciale

  • Patti Pescuma 011 6644 354 patti.pescuma@lingottofiere.it
  • Daniele Trovò 011 6644 136 daniele.trovo@lingottofiere.it

Responsabile di Manifestazione

  • Nadia Bosia 011 6644 231 nadia.bosia@lingottofiere.it

Segreteria organizzativa

  • Simona Ardissone 011 6644204 simona.ardissone@lingottofiere.it

Articoli Correlati

A LEVANTE PROF I MAESTRI GELATIERI NELLA SFIDA AL "GUSTO CAFFÈ"

È Ivano Donato della gelateria “Mammucàri” di Roma ad aggiudicarsi il primo premio del concorso “Trofeo PuntoIT” sul gelato artigianale, che quest’anno ha scelto il gusto caffè come banco di prova per i maestri gelatai. Al secondo e terzo posto rispettivamente i romani Domenico Curiale e Paolo Costantini de “Il Gelatone”. Assegnati cinque quarti posti ex-aequo, di...

Grande attesa per le innovazioni di Host su un mercato 2023 in grande fermento

Sono già 1.200 da 44 Paesi le aziende registrate, con importanti presenze internazionali da Europa e USA Sostenibilità, trasformazione digitale e innovazione incrementale per affrontare le nuove sfide caratterizzeranno il ricco palinsesto di incontri in collaborazione con ANIMA, FCSI, FIPE e POLI.design Ritorna Smart Label, il prestigioso riconoscimento all’innovazione sostenibile in collaborazione con POLI.design e...

Ottava edizione di Levante PROF: torna a Bari l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare

In programma dal 12 al 15 marzo 2023 in Fiera del Levante, la manifestazione internazionale ospiterà oltre 200 aziende offrendo nel Mezzogiorno una vetrina completa per i comparti di alimentazione, panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi & hotellerie. Torna protagonista a Bari l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare. Sono...