Qualità senza compromessi, identità ed esperienza.

Qualità senza compromessi, identità ed esperienza.


Country Manager UAE
Longino and Cardenal Trading LLC

Dal suo punto di vista qual è il futuro della ristorazione?

Ritengo che le persone amino stare insieme soprattutto dopo la pandemia degli ultimi due anni. È evidente oggi quanto le persone amino lo stare insieme a ristorante. Qui a Dubai siamo stati molto fortunati, dato che la pandemia è stata gestita benissimo ed è tutto aperto da luglio 2020.

Il 2021 è stato un grande anno per tutta la città e soprattutto l’ultimo trimestre, anche grazie a EXPO, è stato fantastico.

Credo che le persone ceneranno sempre a ristorante, ma ora sono concentrate soprattutto sull’esperienza e sull’autenticità. Ci sono diversi tipi di ristoranti, ma quello che è molto importante, secondo me, è che ognuno abbia la propria identità.

Dal mio punto di vista le due parole chiave saranno: identità ed esperienza.

Che tipo di cucina avete?

Selezioniamo prodotti da tutto il mondo, ambendo unicamente al massimo della qualità, senza alcun compromesso. Qualità è una parola semplice, ma non è scontato trovarla. È sostanziale avvalersi di fornitori che amano quello che fanno, che investono passione nel loro lavoro, prendendosi cura dell’ambiente, della comunità e delle materie prime. Solo così è possibile trovare un prodotto in grado di soddisfare i migliori chef di tutto il mondo. Una volta identificato il prodotto, dobbiamo importarlo e proporlo alla nostra clientela. In quanto fornitori scegliamo sempre la migliore qualità, il che significa che selezioniamo i migliori partner per quanto riguarda il trasporto aereo, le aziende più qualificate nel confezionamento e i migliori membri nel nostro team.

Quali sono i trend in cucina per il prossimo anno, dal suo punto di vista?

La fusion in questo settore sta affermandosi sempre di più. Le persone viaggiano in tutto il mondo e amano vedere come ingredienti, tecniche e gusti diversi possono essere combinati per creare un’esperienza sensoriale indimenticabile. Altre tendenze chiave saranno la sostenibilità e i prodotti locali. Dobbiamo prenderci cura del mondo in cui viviamo e per farlo dobbiamo scegliere prodotti preparati con processi che rispettino l’ambiente e le comunità. Ritengo che se si ambisca alla qualità, intesa così, questi sono tutti requisiti indispensabili.

Quali trend stanno imponendosi nel mondo della ristorazione in Italia?

Posso esprimermi per ciò che riguarda il mercato di Dubai e sì, qui si possono trovare tutti i trend di cucina immaginabili. Questo è decisamente uno dei punti di forza della scena gastronomica di Dubai. La fusion è una grande tendenza e mi piace molto perché permette di combinare sapori e ingredienti in modi diversi.

Per quanto riguarda le attrezzature, come sta cambiando il mercato?

La tecnologia si sta sempre più inserendo nel settore, sono aperto in questo senso e in generale al cambiamento.

Come fornitori, abbiamo impiegato il periodo della pandemia per introdurre un nuovo e-commerce ERP e abbiamo iniziato a utilizzare alcuni strumenti logistici per migliorare il nostro lavoro quotidiano e fornire ai nostri clienti un’esperienza più che eccellente.

Con che criteri selezionati i vostri fornitori di materie prime e non solo?

Come già detto, la qualità è l’unico parametro che guardiamo. Amiamo la storia che c’è dietro ai nostri partner e amiamo presentarli in tutte le nostre filiali per creare un legame diretto tra fornitori e amanti del cibo. Non abbiamo mai nascosto chi fossero i nostri partner, crediamo infatti che i loro prodotti congiuntamente al nostro know-how possano creare straordinarie opportunità per tutti gli chef, consentendo loro di preparare esperienze indimenticabili e uniche.

Che tipo di rinnovamenti avete in programma (attrezzature o arredi, ecc.) per il 2022?

Abbiamo sfruttato il 2021 per predisporre un nuovo ERP e ora abbiamo lanciato qui a Dubai il nostro e-commerce per consentire ai privati di gustare gli ingredienti utilizzati dai migliori chef della città.

Abbiamo anche introdotto una nuova app logistica per migliorare uno dei nostri servizi chiave per raggiungere i clienti meglio e più velocemente. Abbiamo anche creato anche un angolo nel nostro ufficio per ospitare i clienti speciali così da farli sentire parte della nostra famiglia.

Articoli Correlati

Beer&food attraction 2023, la novità del "Mixology Circus"

• Le star del bartending dal 19 al 22 febbraio in Fiera a Rimini: in un’unica area, 8 tra i più celebri cocktail bar italiani tra gusto e spettacolo nella preparazione degli spirits• È la novità beverage della 8ª edizione della manifestazione di Italian Exhibition Group dedicata all’eating out, tra birre artigianali e industriali, alta...

Fidovet: quando l’artigianalità sposa l’innovazione

FidOVet nasce nel 2010 con l’obiettivo primario di offrire agli amici a quattro zampe un pasto fresco, sano e bilanciato, alternativo ai soliti alimenti presenti sul mercato. Ma oggi l’azienda sta cambiando e, grazie alla recente acquisizione da parte del gruppo UR, si sta proponendo con un rinnovato slancio sul mercato del petfood. Nel 2022,...

Gelato ovunque nel nome dell’ibridazione

Nei format e nelle attrezzature i confini tra gelato, pasticcieria, caffè, panificazione, ristorazione e bar – tutti settori rappresentati a HostMilano – sfumano.   Tra gelato, pasticcieria, panificazione, caffè e ristorazione il confine è sempre più sfumato: chiamala, se...