BEER&FOOD Attraction, BBTECH E IHM 2022: le nuove date dal 27 al 30 marzo

BEER&FOOD Attraction, BBTECH E IHM 2022: le nuove date dal 27 al 30 marzo

Un consapevole atteggiamento di prudenza in attesa della migliore evoluzione dell’attuale situazione sanitaria, che consentir  un’edizione delle fiere partecipata e produttiva, ha spinto IEG – Italian Exhibition Group a posticipare le date della settima edizione di Beer&Food Attraction, della quarta edizione di BBTech Expo e dell’undicesima edizione dell’International Horeca Meeting di Italgrob dal febbraio 2022 al prossimo mese di marzo: dal 27 al 30.

Le nuove date 2022 delle manifestazioni, in programma nel quartiere fieristico di Rimini, sono state individuate in totale accordo con le associazioni del settore e le aziende.

Beer&Food Attraction e BBTech Expo sono l’appuntamento fieristico di riferimento per l’intera filiera dell’eating OUT, filiera che IEG intende affiancare e sostenere in un periodo complesso, favorendone il pi  possibile il rilancio in vista della prossima stagione estiva.

In contemporanea alle due manifestazioni, l’International Horeca Meeting di Italgrob. Evento cardine per il rilancio dell’eating OUT, alla sua 11a edizione, l’IHM sar  la perfetta occasione per fare il punto sulla ripartenza del settore.

Italian Exhibition Group, le associazioni e le aziende, si sentono parte di una stessa squadra, pronta a scendere in campo in piene forze per incontrare a fine marzo il pubblico di operatori con esiti di mercato decisivi.

www.beerandfoodattraction.it

Articoli Correlati

A LEVANTE PROF I MAESTRI GELATIERI NELLA SFIDA AL "GUSTO CAFFÈ"

È Ivano Donato della gelateria “Mammucàri” di Roma ad aggiudicarsi il primo premio del concorso “Trofeo PuntoIT” sul gelato artigianale, che quest’anno ha scelto il gusto caffè come banco di prova per i maestri gelatai. Al secondo e terzo posto rispettivamente i romani Domenico Curiale e Paolo Costantini de “Il Gelatone”. Assegnati cinque quarti posti ex-aequo, di...

Grande attesa per le innovazioni di Host su un mercato 2023 in grande fermento

Sono già 1.200 da 44 Paesi le aziende registrate, con importanti presenze internazionali da Europa e USA Sostenibilità, trasformazione digitale e innovazione incrementale per affrontare le nuove sfide caratterizzeranno il ricco palinsesto di incontri in collaborazione con ANIMA, FCSI, FIPE e POLI.design Ritorna Smart Label, il prestigioso riconoscimento all’innovazione sostenibile in collaborazione con POLI.design e...

Ottava edizione di Levante PROF: torna a Bari l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare

In programma dal 12 al 15 marzo 2023 in Fiera del Levante, la manifestazione internazionale ospiterà oltre 200 aziende offrendo nel Mezzogiorno una vetrina completa per i comparti di alimentazione, panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi & hotellerie. Torna protagonista a Bari l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare. Sono...