A Sigep 2023 Qodeup, il POS digitale per ristoranti

A Sigep 2023 Qodeup, il POS digitale per ristoranti

Il mondo della ristorazione è in continua evoluzione. In particolare, le nuove tendenze del settore evidenziano quanto i pagamenti digitali siano apprezzati oggi da clienti e ristoratori.

In questo panorama emerge Qodeup, la start-up fintech che ha creato il POS digitale per pagare il conto al ristorante con un QR code. Dal 21 al 25 gennaio, Qodeup espone a Sigep 2023, l’appuntamento professionale più importante al mondo dedicato al Gelato Artigianale e all’Arte del Dolce.

POS digitale, il futuro della ristorazione è ora

Le tendenze degli ultimi due anni sembrano eleggere il 2023 come l’anno dell’omnicanalità per la ristorazione. Una strategia, quella omnicanale, che si inserisce soprattutto nelle operazioni di pagamento grazie a tecnologie sempre più avanzate.

Oggi i clienti al ristorante prediligono un’esperienza immersiva, priva di ostacoli e stress. Il pagamento digitale con codice QR sembra cavalcare bene l’onda del cambiamento perché consente ai clienti di godersi appieno l’esperienza. I clienti pagano con il proprio smartphone in pochi secondi e il futuro diventa presente!

Eppure, le richieste dei clienti si trasformano continuamente ed è proprio grazie a manifestazioni come Sigep che si ha l’opportunità di analizzare i grandi trend del momento e anticipare gli scenari di domani insieme a professionisti italiani e stranieri.

La presenza di Qodeup ad uno degli eventi più dolci del mondo conferma non solo la condivisione degli stessi principi, ma anche la voglia di confrontarsi con le novità che stanno rivoluzionando il comparto.

Qodeup, il POS digitale più veloce e conveniente

In occasione di Sigep 2023, Qodeup presenta Paga con QR, il POS digitale che consente di pagare il conto al ristorante in soli dieci secondi. Il cliente scansiona il QR code con il proprio smartphone, sceglie se pagare il conto per sé, per tutto il tavolo o pagare “alla romana”, lascia la mancia se vuole mostrare apprezzamento per il servizio e infine paga con carta di credito, Google Pay o Apple Pay.

Per i ristoratori? Qodeup è incredibilmente veloce, sicuro ed economico. Non ha bisogno di manutenzione perché non ha hardware, non ha costi fissi, offre commissioni trasparenti, consente di incrementare le mance fino al 30%, di ottimizzare il tasso di rotazione dei tavoli e aumentare lo scontrino medio fino al 22%.

Insomma, il cliente ordina più portate quando sa di non dover fare la coda per pagare il conto, lascia più facilmente la mancia perché gli basta soltanto un click e lo staff è felice di ottimizzare la gestione del proprio tempo.

L’urgenza di innovazione digitale che si respira durante l’evento in questi giorni, dove ognuno racconta in chiave personale le evoluzioni del settore della ristorazione, porta ospiti e visitatori a ripensare insieme non solo il tema del pagamento digitale, ma anche della sostenibilità, energetica e umana.

Fai un salto allo stand di Qodeup, padiglione C5, stand 130. Cosa aspetti? Il futuro è Qodeup!

A Sigep :QODEUP presenta la propria innovativa soluzione di pagamento per la ristorazione.

Articoli Correlati

CALLMEWINE CRESCE ALL’ESTERO (+69%) E APRE NEL REGNO UNITO

Callmewine procede nel percorso di internazionalizzazione: la Gran Bretagna è il primo mercato in cui l’azienda entra con un nuovo magazzino e una selezione prodotti dedicata Callmewine, piattaforma leader in Italia nella vendita online di vini e distillati, continua il suo percorso di internazionalizzazione ed apre in Gran Bretagna attraverso la costituzione di una nuova...

CALLMEWINE DIVENTA CARBON NEUTRAL

Grazie al nuovo packaging, alle molte iniziative di mitigazione dell’impronta ambientale adottate e alla compensazione delle restanti emissioni di CO2, Callmewine è uno dei primi portali italiani di e-commerce a diventare carbon neutral  Ridurre le emissioni finché possibile e compensare il resto, azzerando così l’impronta carbonica dell’azienda. È questa la strategia che ha portato Callmewine,...

Nasce Element-E, il primo indice di biodiversità certificato: l’ulteriore risposta di 3Bee al greenwashing a partire da api e impollinatori

La soluzione innovativa della climate tech company 3Bee che permette alle aziende di includere KPI tangibili e misurabili all’interno del proprio bilancio di sostenibilità con l’obiettivo di contrastare il greenwashing e migliorare la trasparenza. Negli ultimi anni la sostenibilità ambientale ha acquisito un ruolo sempre più rilevante, in particolar modo per le aziende. Dal rapporto...