A LEVANTE PROF I MAESTRI GELATIERI NELLA SFIDA AL “GUSTO CAFFÈ”

A LEVANTE PROF I MAESTRI GELATIERI NELLA SFIDA AL “GUSTO CAFFÈ”

È Ivano Donato della gelateria “Mammucàri” di Roma ad aggiudicarsi il primo premio del concorso “Trofeo PuntoIT” sul gelato artigianale, che quest’anno ha scelto il gusto caffè come banco di prova per i maestri gelatai. Al secondo e terzo posto rispettivamente i romani Domenico Curiale e Paolo Costantini de “Il Gelatone”. Assegnati cinque quarti posti ex-aequo, di cui tre ai pugliesi Gaetano Lattarulo de “La Cremeria Gelati” di Mottola, Saverio Scaramuzzi della gelateria “Telebari” e Floro Antonio, il più giovane di tutti i partecipanti, della pasticceria “Floro in centro” – entrambi di Bari –, e due quarti a Baratta Antonio della gelateria “La torretta” di Castellabate e Claudio Amadio de “Il Sorriso Gelateria” di Teramo.

Giunta all’ottava edizione, la gara si è svolta in occasione della terza giornata di Levante PROF, la più completa fiera internazionale nel Sud Italia del settore  panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento e hotellerie, in corso di svolgimento nella Fiera del Levante di Bari sino a mercoledì 15 marzo.

Il concorso, che è organizzato dall’Associazione Italiana Gelatieri in collaborazione con rivista specializzata nel gelato artigianale “puntoIT”, ha visto la partecipazione di circa venti gelatai provenienti principalmente dalle regioni del centro-sud – Lazio, Abruzzo, Campania e Puglia -, che si sono sfidati a suon di palette. La loro maestria è stata giudicata da una giuria, composta da cinque membri – tecnici e non -, che ha assaggiato i gusti in gara, esaminando la capacità di elaborare, strutturare e comporre il gelato artigianale utilizzando materie prime d’eccellenza.

«Scopo dell’iniziativa – ha commentato il Segretario Generale dell’Associazione Italiana Gelatieri, Claudio Pica – è valorizzare una delle eccellenze alimentari del “made in Italy”. Oltre ad essere un piacere, il gelato artigianale italiano è un alimento completo e nutriente. La sua qualità e genuinità deve essere garantita solo proteggendo la filiera “made in Italy”, dall’agricoltura ai prodotti freschi».

Il vincitore del “Trofeo puntoIT”  accederà di diritto alla fase finale della Coppa Italia di Gelateria che si svolgerà a Roma durante l’Excellence Food Innovation 2023, uno dei principali eventi dedicati alle eccellenze enogastronomiche italiane e della Regione Lazio.

Tra gli eventi in programma mercoledì 14 marzo, quarto e ultimo giorno di fiera, il convegno e cooking show ” Faldacchea di Turi”: ricostruzione storica del dolce, frutto della antica tradizione conventuale pugliese – a cui partecipa, tra gli altri, anche l’assessore Sviluppo Economico Regione Puglia Alessandro Delli Noci -, il laboratorio “differenza tra il gelato al caffè di tradizione e il gelato al caffè dell’innovazione” nelle sue sfumature variegate, l’evento “Il senza glutine che non ti accorgi” con il Master istruttore Giuseppe Lucia della Scuola Italiana Pizzaioliche dimostrerà come, dalla pizza al pane, l’esigenza alimentare di alcuni può diventare un’opportunità gustosa per tutti.

Il programma completo è scaricabile dal seguente link: https://tinyurl.com/bdhj2bh2

Articoli Correlati

Gruppo Cimbali promuove la formazione dei professionisti del caffè

Da oggi disponibile anche una newsletter dedicata agli approfondimenti tecnic a cura della divisione Services del gruppo. Gruppo Cimbali, tra i principali produttori di macchine professionali per caffè e bevande a base di latte e di attrezzature dedicate alla caffetteria, rinnova il proprio impegno nella formazione e nell’educazione nel mondo del caffè attraverso un appuntamento mensile curato dal dipartimento Technical Service:...

Grande attesa per le innovazioni di Host su un mercato 2023 in grande fermento

Sono già 1.200 da 44 Paesi le aziende registrate, con importanti presenze internazionali da Europa e USA Sostenibilità, trasformazione digitale e innovazione incrementale per affrontare le nuove sfide caratterizzeranno il ricco palinsesto di incontri in collaborazione con ANIMA, FCSI, FIPE e POLI.design Ritorna Smart Label, il prestigioso riconoscimento all’innovazione sostenibile in collaborazione con POLI.design e...

Ottava edizione di Levante PROF: torna a Bari l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare

In programma dal 12 al 15 marzo 2023 in Fiera del Levante, la manifestazione internazionale ospiterà oltre 200 aziende offrendo nel Mezzogiorno una vetrina completa per i comparti di alimentazione, panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi & hotellerie. Torna protagonista a Bari l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare. Sono...