A LEVANTE PROF I MAESTRI GELATIERI NELLA SFIDA AL “GUSTO CAFFÈ”

A LEVANTE PROF I MAESTRI GELATIERI NELLA SFIDA AL “GUSTO CAFFÈ”

È Ivano Donato della gelateria “Mammucàri” di Roma ad aggiudicarsi il primo premio del concorso “Trofeo PuntoIT” sul gelato artigianale, che quest’anno ha scelto il gusto caffè come banco di prova per i maestri gelatai. Al secondo e terzo posto rispettivamente i romani Domenico Curiale e Paolo Costantini de “Il Gelatone”. Assegnati cinque quarti posti ex-aequo, di cui tre ai pugliesi Gaetano Lattarulo de “La Cremeria Gelati” di Mottola, Saverio Scaramuzzi della gelateria “Telebari” e Floro Antonio, il più giovane di tutti i partecipanti, della pasticceria “Floro in centro” – entrambi di Bari –, e due quarti a Baratta Antonio della gelateria “La torretta” di Castellabate e Claudio Amadio de “Il Sorriso Gelateria” di Teramo.

Giunta all’ottava edizione, la gara si è svolta in occasione della terza giornata di Levante PROF, la più completa fiera internazionale nel Sud Italia del settore  panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento e hotellerie, in corso di svolgimento nella Fiera del Levante di Bari sino a mercoledì 15 marzo.

Il concorso, che è organizzato dall’Associazione Italiana Gelatieri in collaborazione con rivista specializzata nel gelato artigianale “puntoIT”, ha visto la partecipazione di circa venti gelatai provenienti principalmente dalle regioni del centro-sud – Lazio, Abruzzo, Campania e Puglia -, che si sono sfidati a suon di palette. La loro maestria è stata giudicata da una giuria, composta da cinque membri – tecnici e non -, che ha assaggiato i gusti in gara, esaminando la capacità di elaborare, strutturare e comporre il gelato artigianale utilizzando materie prime d’eccellenza.

«Scopo dell’iniziativa – ha commentato il Segretario Generale dell’Associazione Italiana Gelatieri, Claudio Pica – è valorizzare una delle eccellenze alimentari del “made in Italy”. Oltre ad essere un piacere, il gelato artigianale italiano è un alimento completo e nutriente. La sua qualità e genuinità deve essere garantita solo proteggendo la filiera “made in Italy”, dall’agricoltura ai prodotti freschi».

Il vincitore del “Trofeo puntoIT”  accederà di diritto alla fase finale della Coppa Italia di Gelateria che si svolgerà a Roma durante l’Excellence Food Innovation 2023, uno dei principali eventi dedicati alle eccellenze enogastronomiche italiane e della Regione Lazio.

Tra gli eventi in programma mercoledì 14 marzo, quarto e ultimo giorno di fiera, il convegno e cooking show ” Faldacchea di Turi”: ricostruzione storica del dolce, frutto della antica tradizione conventuale pugliese – a cui partecipa, tra gli altri, anche l’assessore Sviluppo Economico Regione Puglia Alessandro Delli Noci -, il laboratorio “differenza tra il gelato al caffè di tradizione e il gelato al caffè dell’innovazione” nelle sue sfumature variegate, l’evento “Il senza glutine che non ti accorgi” con il Master istruttore Giuseppe Lucia della Scuola Italiana Pizzaioliche dimostrerà come, dalla pizza al pane, l’esigenza alimentare di alcuni può diventare un’opportunità gustosa per tutti.

Il programma completo è scaricabile dal seguente link: https://tinyurl.com/bdhj2bh2

Articoli Correlati

IEG: Per Sigep 2024 un sold out annunciato, già venduto il 90% degli spazi espositivi

Si avvicina a grandi passi Sigep -The World Dolce Expo, organizzato da Italian Exhibition Group, la cui 45esima edizione si terrà dal 20 al 24 gennaio prossimi alla fiera di Rimini. L’appuntamento, riferimento per il mondo del foodservice dolce, sarà vetrina delle eccellenze legate alle filiere artigianali di gelato, pasticceria, panificazione, caffè e cioccolato. Tante...

COSTA CROCIERE PRESENTA LA “CHOCOCRUISE – ESPLORA IL MONDO DEL CIOCCOLATO”

Grazie alla collaborazione con Barry Callebaut, Costa Toscana ospiterà cinque tra i migliori maestri pasticceri di fama mondiale, provenienti da Italia, Spagna, Francia, Svizzera e Belgio, che insieme al Corporate Pastry & Bakery Chef di Costa Crociere, Riccardo Bellaera, saranno i protagonisti di una straordinaria crociera nel Mediterraneo dedicata al cioccolato in tutte le sue...

Gelato: contaminazioni inaspettate per un "trend" che spopola anche sul web

Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con Host 2023 e cresce l’attesa per le novità che saranno presentate nel settore Gelato, senz’altro uno dei più coinvolgenti e innovativi della manifestazione. Oggi, però, gli appassionati di questa fresca preparazione non si accontentano di consumare un prodotto eccellente, ma sono alla ricerca di novità e innovazione. Ecco...