Italgrob e Italian Exhibition Group: insieme per il mercato

Italgrob e Italian Exhibition Group: insieme per il mercato

Presentata oggi la nuova edizione dell’International Horeca Meeting l’evento per il fuoricasa italiano.
L’appuntamento è alla Fiera di Rimini dal 16 al 19 febbraio 2019
in contemporanea con BEER ATTRACTION
la manifestazione leader per le specialità birrarie, le birre artigianali e il food

International Ho.Re.Ca. Meeting (IHM) sceglie la Fiera di Rimini. A seguito della partnership siglata tra Italgrob e Italian Exhibition Group (IEG), l’edizione 2019 si terrà infatti dal 16 al 19 febbraio, in contemporanea a Beer Attraction, fiera internazionale delle specialità birrarie, birre artigianali e al food per l’Ho.Re.Ca. e BB Tech Expo, fiera professionale delle tecnologie per birre e bevande, le manifestazioni che hanno unito l’intera filiera brassicola e food.

Italgrob e IEG, anticipando e accompagnando le esigenze del mercato, hanno presentato oggi il nuovo polo del settore beverage e Ho.Re.Ca., con un orizzonte marcatamente internazionale.

È nuovo il format di IHM, capace di offrire numerosi spunti di interesse: dai convegni tematici ai business meeting, dalle attività formative alle degustazioni dei prodotti agli spazi per congressi e relazioni tra gli attori del settore.

È nuova la contemporaneità con Beer Attraction, Food Attraction e BB Tech Expo che, grazie alla loro offerta, danno vita a un appuntamento unico nel beverage e Ho.Re.Ca., con uno sguardo completo sulle tecnologie e tutte le novità delle aziende di settore, la possibilità di testare il prodotto birra artigianale e speciale, con gli abbinamenti al food di qualità.

Dunque una vera e propria full immersion nell’universo Ho.Re.Ca., a stretto contatto con tutti i protagonisti della filiera.

IHM si terrà sotto la grande cupola del quartiere fieristico di Rimini, con aziende, aree lounge dedicate alle relazioni e agli affari e una delle grandi novità 2019: l’Arena dell’Ho.Re.Ca., location di tavole rotonde, convegni e slot di formazione e presentazione delle principali iniziative di Italgrob.

“Anno dopo anno – ha detto il presidente di Italgrob Vincenzo Caso – il meeting Italgrob è diventato il qualificato punto di incontro fra gli operatori della filiera Ho.Re.Ca. momento di confronto e di crescita apprezzato dall’intera Community del fuoricasa italiano. L’obiettivo della nuova edizione è consolidare questo evento quale irrinunciabile appuntamento per i professionisti del settore chiamati attraverso un confronto serrato e virtuoso a disegnare strategie funzionali all’Ho.Re.Ca. del futuro.  Non è passato molto tempo da quando Italgrob ha annunciato il nuovo programma finalizzato a sostenere la crescita della categoria dei distributori, ebbene con questo rinnovata e solida partnership con IEG continua il nostro percorso di cambiamento.  Da subito collaboreremo fattivamente con IEG per organizzare la prossima edizione dell’International Horeca Meeting che sarà per molti aspetti innovativa”.

“Questo accordo – ha sottolineato Ugo Ravanelli, AD di IEG – si colloca nel segno delle partnership d’eccellenza. Il connubio tra HIM e Beer Attraction, completa sinergicamente l’offerta per gli operatori di questo settore, dando vita a una piattaforma espositiva e convegnistica per l’Ho.Re.Ca. con autentici tratti di unicità”.

Nel corso della mattinata si sono alternati interventi dedicati agli scenari del mercato Ho.Re.Ca. Come quelli di Marco Colombo, direttore IRI Infoscan, che ha illustrato uno scenario predittivo per il 2019, quelli di Ugo Ravanelli, Vincenzo Caso e Bepi Cuzziol sull’importanza della distribuzione e il valore delle sinergie.  Del programma e del nuovo format di IHM hanno invece parlato Febo Leondini, consigliere Italgrob, mentre Flavia Morelli, group brand manager food&beverage division di IEG nella sua relazione ha mostrato i servizi esclusivi che il rinnovato format di IEG è pronto ha fornire alle aziende espositrici.

Articoli Correlati

COSTA CROCIERE PRESENTA LA “CHOCOCRUISE – ESPLORA IL MONDO DEL CIOCCOLATO”

Grazie alla collaborazione con Barry Callebaut, Costa Toscana ospiterà cinque tra i migliori maestri pasticceri di fama mondiale, provenienti da Italia, Spagna, Francia, Svizzera e Belgio, che insieme al Corporate Pastry & Bakery Chef di Costa Crociere, Riccardo Bellaera, saranno i protagonisti di una straordinaria crociera nel Mediterraneo dedicata al cioccolato in tutte le sue...

Gelato: contaminazioni inaspettate per un "trend" che spopola anche sul web

Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con Host 2023 e cresce l’attesa per le novità che saranno presentate nel settore Gelato, senz’altro uno dei più coinvolgenti e innovativi della manifestazione. Oggi, però, gli appassionati di questa fresca preparazione non si accontentano di consumare un prodotto eccellente, ma sono alla ricerca di novità e innovazione. Ecco...

A Host 2023 il pastry si fa "luxury" e sempre più internazionale

HostMilano è pronta ad accogliere, forte del successo delle precedenti edizioni, Pasticceria di Lusso nel Mondo con Iginio Massari: un evento nell’evento che animerà le cinque giornate di manifestazione, per offrire un’esperienza unica e indimenticabile al pubblico di professionisti in visita. La kermesse rappresenta la piattaforma ideale per far dialogare l’eccellenza italiana con le migliori esperienze – anche di...