CALLMEWINE CRESCE ALL’ESTERO (+69%) E APRE NEL REGNO UNITO

CALLMEWINE CRESCE ALL’ESTERO (+69%) E APRE NEL REGNO UNITO

Callmewine procede nel percorso di internazionalizzazione: la Gran Bretagna è il primo mercato in cui l’azienda entra con un nuovo magazzino e una selezione prodotti dedicata

Callmewine, piattaforma leader in Italia nella vendita online di vini e distillati, continua il suo percorso di internazionalizzazione ed apre in Gran Bretagna attraverso la costituzione di una nuova società, la Callmewine UK Limited, e l’inaugurazione del portale callmewine.co.uk.

Già presente in Germania e Francia, nel 2022 Callmewine ha registrato una crescita dei ricavi all’estero del 69% e approda ora in UK con grandi ambizioni. La Gran Bretagna è infatti il primo mercato estero in cui l’azienda entra con un magazzino dedicato, una selezione prodotti appositamente studiata e un portale che si basa su una tecnologia completamente nuova.

Primo punto di forza di Callmewine UK Limited sarà il nuovo magazzino di Cambridge, che permetterà di evadere le spedizioni entro 48 ore dall’ordine, un servizio all’altezza dei migliori player del comparto ed equivalente a quello che Callmewine già garantisce in Italia. Altro fondamentale elemento di differenziazione è il catalogo prodotti: sul portale UK è infatti disponibile un’accurata selezione di oltre 800 etichette individuate dagli esperti sommelier di Callmewine e scelte con l’obiettivo di offrire ai clienti d’oltremanica il giusto mix di grandi vini italiani ed etichette provenienti da tutto il mondo.

Proprio attraverso l’accurata selezione di etichette italiane, da quelle delle cantine più celebri sino ai produttori di nicchia, Callmewine punta a far conoscere e apprezzare sempre di più il vino italiano all’estero, contribuendo alla promozione di un settore strategico nel quale l’Italia vanta eccellenze e competenze senza eguali.

Il sito UK sarà anche il primo dei portali esteri di Callmewine ad adottare un’infrastruttura tecnologica e un’interfaccia completamente nuovi, che offrono ampie possibilità di personalizzazione e consentono di ottimizzare l’esperienza di navigazione e d’acquisto, velocizzando tutti i processi. Una tecnologia già testata con successo sul portale italiano, che entro la fine dell’anno sarà implementata anche in Francia e Germania.

Per maggiori informazioni https://callmewine.co.uk

Articoli Correlati

Callmewine diventa Carbon Neutral

Per Callmewine la ricerca della sostenibilità è un impegno costante, una sfida quotidiana per contribuire a costruire il futuro che vogliamo. Molte sono le iniziative che negli anni abbiamo portato avanti, altre verranno nei prossimi mesi. E già dal 2023 Callmewine diventa ufficialmente uno dei primi portali e-commerce Carbon Neutral in Italia, completando una fase...

CALLMEWINE DIVENTA CARBON NEUTRAL

Grazie al nuovo packaging, alle molte iniziative di mitigazione dell’impronta ambientale adottate e alla compensazione delle restanti emissioni di CO2, Callmewine è uno dei primi portali italiani di e-commerce a diventare carbon neutral  Ridurre le emissioni finché possibile e compensare il resto, azzerando così l’impronta carbonica dell’azienda. È questa la strategia che ha portato Callmewine,...

Nasce Element-E, il primo indice di biodiversità certificato: l’ulteriore risposta di 3Bee al greenwashing a partire da api e impollinatori

La soluzione innovativa della climate tech company 3Bee che permette alle aziende di includere KPI tangibili e misurabili all’interno del proprio bilancio di sostenibilità con l’obiettivo di contrastare il greenwashing e migliorare la trasparenza. Negli ultimi anni la sostenibilità ambientale ha acquisito un ruolo sempre più rilevante, in particolar modo per le aziende. Dal rapporto...