Beer&food attraction 2023, la novità del “Mixology Circus”

Beer&food attraction 2023, la novità del “Mixology Circus”

• Le star del bartending dal 19 al 22 febbraio in Fiera a Rimini: in un’unica area, 8 tra i più celebri cocktail bar italiani tra gusto e spettacolo nella preparazione degli spirits
• È la novità beverage della 8ª edizione della manifestazione di Italian Exhibition Group dedicata all’eating out, tra birre artigianali e industriali, alta cucina e fast casual dining

Otto bartender italiani di fama internazionale per un cocktail bar unico: è il Mixology Circus, nuova area per il beverage di alta qualità che debutta al prossimo Beer&Food Attraction The Eating Out Experience Show, il salone di Italian Exhibition Group in fiera a Rimini dal 19 al 22 febbraio prossimi.

Veri luoghi di culto, nei cocktail bar si mescolano, sì, gli spirits, ma anche i mood di chi tiene al buon bere e sceglie per accompagnare le emozioni di un incontro, o i pensieri solitari, i classici: dal complesso Manhattan al più brioso Gin&Tonic, sino ai signature cocktail che le star della miscelazione creano per i loro locali.

In Italia, Roma, Milano, Firenze sono alcune delle città italiane di riferimento per il beverage, che a Beer&Food Attraction saranno rappresentate da locali, tanto antichi quanto moderni in proposte e tendenze e che incarnano a pieno titolo quell’esperienza che va oltre un drink e diventa socializzazione al punto da crescere del 58% tra gennaio e settembre 2022 a livello globale, rispetto alla crescita del 21% dell’intero settore Ho.re.ca. (fonte: IRI).

Ri Co (Milano), Cloakroom CocktailLab (Treviso), Drink Kong (Roma), Freni e Frizioni (Roma), Locale (Firenze), Quanto Basta (Lecce), Rivabar (Riva del Garda), Ruggine (Bologna): questo il parterre di locali che animeranno il Mixology Circus, in un’area esclusiva e di design collocata nel settore beverage di Beer&Food Attraction.

Otto tra i massimi virtuosi del cocktail riuniti nella stessa area design, dove i professionisti potranno scoprire le novità e le tendenze per ben miscelare, presentare ed emozionare i clienti dei loro locali. Ciascun bartender avrà nel Mixology Circus una sua postazione e presenterà una speciale drink list di tre cocktail. Ma non solo. Nella nuova area beverage voluta da IEG per Beer&Food Attraction, si terranno masterclass di alto livello a cura di esperti del settore, fondamentale per stare al passo coi tempi e con i protagonisti che cambiano: non più solo il cliente al centro, ma anche il cocktail non solo per il suo gusto finale, ma soprattutto per la sua preparazione che diventa un momento che va spettacolarizzato

Un’opportunità unica, in fiera a Rimini che le aziende sponsor del progetto hanno per raccontare i loro prodotti, perché il cocktail va assaggiato e il palato diventa protagonista per cogliere le sensazioni, emozioni e i ricordi che ne scatena. Mixology Circus è realizzato in collaborazione con Samuele Ambrosi, mixologist, trainer ufficiale e vicepresidente AIBES, già campione del mondo. È uno dei massimi esperti di gin, co-autore assieme a Maurizio Maestrelli del volume “Anthologin”, con le illustrazioni di Serena Conti.

Articoli Correlati

Host 2023 sempre più hub di conoscenze grazie a un palinsesto con oltre 800 eventi

È da sempre la manifestazione di riferimento per scoprire in anteprima prodotti e progetti innovativi e sostenibili, oltre che per far incontrare domanda e offerta nelle filiere dell’ospitalità professionale. E nelle ultime edizioni – la numero 43 è in programma a fieramilano a Rho dal 13 al 17 ottobre prossimi –  HostMilano è anche diventata...

Host 2023 porta in primo piano l’innovazione sostenibile in un momento di crescita dei mercati globali

Interfacce intelligenti basate sull’AI e automazione che arriva fino ai robot. Soluzioni responsabili e sostenibili, che guardano all’economia circolare. Format diversificati che rispondono all’esigenza del consumatore di fare significative esperienze, in linea con il proprio stile di vita. L’innovazione sostenibile in tutte le sue sfaccettature torna sotto i riflettori a fieramilano a Rho dal 13...

Distribuzione materie prime per l’industria alimentare

La NSW Toscana Trading Srl nasce nel 1996 come importatore e distributore di caseine, colofonie e prodotti chimici di base. Nel corso degli anni l’attività si è concentrata nella distribuzione di prodotti di origine naturale, da fonti rinnovabili, non tossici né nocivi come la cera car- nauba, la cera d’api, le colofonie e gli esteri...