A HostMilano 2023 protagonista la pasticceria con Iginio Massari 

A HostMilano 2023 protagonista la pasticceria con Iginio Massari 

Per la terza volta il Maestro sceglie il palcoscenico di HostMilano trendsetter ideale per il business del dolce, luogo dove da sempre l’arte della pasticceria è protagonista con una serie di eventi e show straordinari da vedere e gustare. A essere coinvolti sono i professionisti del settore, in un percorso espositivo che unisce la specializzazione verticale con le affinità di filiera nelle macroaree ristorazione professionale, bakery-pizza-pasta; caffè – the – bar macchine caffè – vending, gelato-pasticceria e arredo, tecnologia e tavola.

La scelta del Maestro

“Io e Host, un approccio comune”. Sono queste le parole pronunciate da Iginio Massari per sugellare il rapporto con HostMilano che lo vedrà nella prossima edizione Ambasciatore dell’alta pasticceria con la terza edizione di “Pasticceria di Lusso nel mondo”. La presenza del Maestro conferma la condivisione degli stessi principi espressi dalla manifestazione che pone al centro il binomio tecnologie del food e la creatività del professionista. Attraverso le aziende espositrici e i propri stakeholder, HostMilano permette di capire esattamente come si evolverà il mondo della pasticceria e rappresenta una vetrina indispensabile per conoscere, e acquistare, nuove attrezzature di ultima generazione.

Genuinità, qualità e innovazione

I valori chiave della pasticceria si possono ritrovare a HostMilano grazie alla partecipazione di realtà importanti nella produzione di materie prime, accessori e attrezzature per laboratori professionali del settore dolciario. E alla fusione di competenze, stili e offerte con l’universo del bar e del caffè.

È lo stesso Iginio Massari a dichiarare cosa si aspetta dalla prossima edizione di HostMilano: una nutrita presenza di professionisti provenienti da tutto il mondo pronti a illustrare alla grande platea le proprie idee sul dolce e le proprie esperienze di successo. Per il Maestro l’edizione 2023 sarà lo specchio delle novità mondiali che abbracciano il food da cui attingere informazioni preziose, imparare pratiche, usi e scoprire le tendenze in atto. A HostMilano si potranno dunque esplorare gli scenari in cui si svilupperanno e si inseriranno la pasticcieria, la cioccolateria e la gelateria nella ristorazione.

Il futuro della pasticceria è qui

Il mercato oggi chiede flessibilità, sia per l’utilizzo di attrezzature che nella proposta offerta, con un occhio di riguardo alle tendenze, a nuovi consumi anche in fatto di scelte vegane, salutiste o relative a esigenze culturali o di intolleranze alimentari. Le richieste cambiano in continuazione ed è sempre più difficile ipotizzare in quale direzione si svilupperà la pasticcieria e la cucina in generale. Ma è grazie a manifestazioni come HostMilano, afferma Iginio Massari, che si potranno scoprire i grandi trend incontrando i professionisti provenienti da tutto il mondo, i quali si racconteranno attraverso le loro esperienze confermando questo evento la più completa kermesse del settore pastry.

L’internazionalità resta un valore fondamentale per la fiera che intende portare in scena una panoramica più ampia possibile sulle nuove dinamiche di mercato e su quello che sarà il futuro business, affiancando anche una variegata proposta di equipment di alto livello che aiuti il pasticcere a ottenere risultati migliori, velocizzare le preparazioni e risparmiare energia. Negli ultimi 30 anni l’innovazione e la tecnologia hanno rivoluzionato il settore, dalla macchina del caffè al quella del gelato, dal cuocicrema alle temperatrici di cioccolato ma anche le materie prime stesse come le farine sono cambiate. Sarà poi l’ingegno e l’apporto creativo unico e inimitabile del pasticcere a fare la differenza. E questo si potrà vedere in tutte le mille sfaccettature a HostMilano.

HostMilano si è già rimessa in moto per il prossimo appuntamento a Fieramilano dal 13 al 17 ottobre 2023. La 43a edizione porterà in mostra tutte le filiere Horeca presenti: Ristorazione Professionale, Bakery, Pizza, Pasta, Caffè, Tea, Bar, Macchine caffè, Vending, Gelato Pasticceria, Arredo, Tecnologia e Tavola. Nell’area dedicata al Pastry e Gelato da non perdere saranno i campionati a cura di FIPGC Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria.

Tutti gli aggiornamenti su: www.host.fieramilano.it, @HostMilano, #Host2023

Articoli Correlati

COSTA CROCIERE: UN VIAGGIO NEL GUSTO

Le Crociere Costa sono un vero viaggio nel gusto, in cui l’esplorazione delle nuove destinazioni comprese nell’itinerario inizia già a tavola. Nei ristoranti principali di tutte le navi, accanto ai piatti che ripropongono in maniera innovativa, anche nella presentazione, la cucina mediterranea, una parte del menù è sempre dedicata alla cucina tipica delle destinazioni visitate...

BAZZARA AMPLIA LA GAMMA LUXURY BLEND CON TRE NUOVE MISCELE HIGH-END

Bazzara, rinomata torrefazione artigianale triestina, amplia la propria gamma di blend e lancia quattro nuovi prodotti di altissima gamma. Queste miscele sono state scrupolosamente progettate per soddisfare i gusti sofisticati e esigenti del cosiddetto ”coffee explorer”, quel consumatore sempre più attento e consapevole, desideroso di esperienze sensoriali uniche e sorprendenti, in grado di far intraprendere...

IEG: Per Sigep 2024 un sold out annunciato, già venduto il 90% degli spazi espositivi

Si avvicina a grandi passi Sigep -The World Dolce Expo, organizzato da Italian Exhibition Group, la cui 45esima edizione si terrà dal 20 al 24 gennaio prossimi alla fiera di Rimini. L’appuntamento, riferimento per il mondo del foodservice dolce, sarà vetrina delle eccellenze legate alle filiere artigianali di gelato, pasticceria, panificazione, caffè e cioccolato. Tante...