X-OVEN, i forni a brace a misura di chef

X-OVEN, i forni a brace a misura di chef

X-Oven, azienda produttrice e distributrice di forni a brace per uso professionale, nasce a Cremona nel 2013. Dietro quella che oggi una vera linea di strumenti per la cottura destinati all’alta ristorazione si cela l’esperienza di Enrico Piazzi, ristoratore-inventore per professione e per passione.

Dopo lunghi anni passati in cucina tra griglie incandescenti, scomode, antieconomiche e poco sicure, Piazzi decide di progettare una soluzione radicalmente innovativa, pensata e ragionata a misura di chef: un sistema a cassetti griglia estraibili lateralmente, singoli o multipli, disposti a diverse altezze.

Insieme ad Alfredo Mercurio, che porta in azienda le sue diversificate esperienze in gestione e management e in progetti di start up sviluppati a livello internazionale, l’idea si trasforma in realtà e le innovazioni ideate da Piazzi vengono brevettate a livello internazionale. In breve tempo a X-Oven Italia viene affiancata X-Oven International, con sede a Lugano (CH).

X-Oven International diventa il quartier generale dell’azienda, dove si concentra la responsabilità del mercato svizzero e internazionale. Tra Europa, America e Middle East attualmente sono circa 30 i paesi raggiunti, che pesano sul giro d’affari per una quota superiore al 60%.

X-Oven Italia continua a occuparsi dello sviluppo del mercato nazionale. Il progressivo affermarsi dei prodotti X-Oven nelle cucine della ristorazione di qualità ha segnato un importante spartiacque nel modo professionale di cucinare alla brace: la rivoluzione X-Oven ha chiuso l’era dei vecchi forni a portellone frontale e spalancato le porte a sicurezza, flessibilità e creatività  di alto livello anche nei piatti alla griglia.

Gli chef hanno infatti scoperto uno strumento di cucina semplice e allo stesso tempo tecnologicamente evoluto, che esalta i sapori autentici e porta con se un’eredità storica che può essere completamente riplasmata con visioni ed approcci contemporanei.

X-Oven si posiziona quindi in modo autorevole come punto di incontro e di snodo fra tradizione e futuro nella cucina dei professionisti, portando inoltre attenzione sulla sicurezza delle condizioni lavorative e introducendo il concetto modernissimo di risparmio sui consumi.

Tutte queste caratteristiche permettono a X-Oven e alle cucine che si dotano dei suoi forni di cogliere e sperimentare molti nuovi trend della ristorazione, dalla valorizzazione della carne – che trova nelle ristomacellerie l’espressione più convincente – alla continua riscoperta di tradizioni alimentari etniche, senza dimenticare lo street food.

www.x-oven.com

Articoli Correlati

Qualità senza compromessi, identità ed esperienza.

Dal suo punto di vista qual è il futuro della ristorazione? Ritengo che le persone amino stare insieme soprattutto dopo la pandemia degli ultimi due anni. È evidente oggi quanto le persone amino lo stare insieme a ristorante. Qui a Dubai siamo stati molto fortunati, dato che la pandemia è stata gestita benissimo ed è...

Pengo S.p.A.

Storicamente presente a Bassano del Grappa, Pengo S.p.A. rappresenta oggi un’azienda dal forte carattere italiano ma con una vocazione internazionale, specializzata nella distribuzione di prodotti per casa, ristorazione e infanzia. La nostra avventura inizia con Amedeo Pengo nel 1953, a Bassano del Grappa. In più di sessant’anni la piccola azienda di famiglia si è trasformata...

Hi-tech e design al servizio della zona freddo

Siemens presenta i nuovi frigoriferi e cantine vino della gamma studioLine. Ancora una volta Siemens Elettrodomestici, leader europeo per l’elettrodomestico da incasso nelle cucine di alta gamma, interpreta e anticipa le nuove esigenze domestiche con i frigo-congelatori e le cantine vino A-Cool della gamma premium studioLine, che si contraddistinguono per un’estetica fatta di linee eleganti e funzionalità hi-tech per la massima...